Visualizzatore e editor di diagrammi C4
- Autori
- Visualizzatore e editor di diagrammi C4
Visualizzatore ed Editor di Diagrammi C4: MassiveDiag Playground
Introduzione alla Modellazione C4 con MassiveDiag
MassiveDiag Playground offre un potente visualizzatore ed editor di diagrammi C4 che trasforma in tempo reale il codice testuale dei diagrammi in visualizzazioni professionali dell'architettura di sistema. Questo strumento è un eccellente editor live del modello C4, permettendoti di vedere e perfezionare i tuoi diagrammi di architettura software man mano che li sviluppi.
Che tu abbia bisogno di:
- Conversione da codice C4 a SVG per documentazione web,
- Esportazione da codice C4 a documento Word per specifiche tecniche,
- Conversione da codice C4 a PNG per presentazioni,
- Modello C4 in PDF per documentazione formale,
MassiveDiag Playground semplifica il tuo flusso di lavoro.
Prova ora l’Editor di Diagrammi C4 di MassiveDiag →
Cos'è il Modello C4?
Il modello C4 è un approccio a livelli per visualizzare l’architettura software, ideato da Simon Brown. Fornisce un modo standardizzato per documentare i sistemi software attraverso quattro livelli di diagrammi:
- Diagrammi di contesto – Il quadro generale delle interazioni del sistema
- Diagrammi dei contenitori – Le scelte tecnologiche ad alto livello
- Diagrammi dei componenti – I componenti logici all’interno dei contenitori
- Diagrammi del codice – Dettagli di implementazione (opzionali)
MassiveDiag è un potente generatore di diagrammi del modello C4, rendendo i diagrammi di architettura accessibili a sviluppatori e architetti tecnici.
Iniziare con il Codice del Diagramma C4
Esempio di Diagramma di Contesto
@startuml
!include https://raw.githubusercontent.com/plantuml-stdlib/C4-PlantUML/master/C4_Context.puml
title System Context diagram for Internet Banking System
Person(customer, "Banking Customer", "A customer of the bank with personal bank accounts.")
System(banking_system, "Internet Banking System", "Allows customers to view information about their bank accounts, and make payments.")
System_Ext(mail_system, "E-mail system", "The internal Microsoft Exchange e-mail system.")
System_Ext(mainframe, "Mainframe Banking System", "Stores all of the core banking information about customers, accounts, transactions, etc.")
Rel(customer, banking_system, "Uses")
Rel(banking_system, mail_system, "Sends e-mail using")
Rel(banking_system, mainframe, "Uses")
@enduml
Esempio di Diagramma dei Contenitori
@startuml
!include https://raw.githubusercontent.com/plantuml-stdlib/C4-PlantUML/master/C4_Container.puml
title Container diagram for Internet Banking System
Person(customer, "Banking Customer", "A customer of the bank with personal bank accounts.")
System_Boundary(c1, "Internet Banking System") {
Container(web_app, "Web Application", "Java and Spring MVC", "Delivers the static content and the Internet banking SPA.")
Container(spa, "Single-Page App", "JavaScript and Angular", "Provides all of the Internet banking functionality to customers.")
Container(mobile_app, "Mobile App", "Xamarin", "Provides a limited subset of the Internet banking functionality to customers.")
Container(api, "API Application", "Java and Spring MVC", "Provides Internet banking functionality via a JSON/HTTPS API.")
Container(database, "Database", "Oracle Database Schema", "Stores user registration information, hashed authentication credentials, access logs, etc.")
}
System_Ext(mainframe, "Mainframe Banking System", "Stores all of the core banking information about customers, accounts, transactions, etc.")
System_Ext(email, "E-mail System", "The internal Microsoft Exchange e-mail system.")
Rel(customer, web_app, "Uses", "HTTPS")
Rel(customer, spa, "Uses", "HTTPS")
Rel(customer, mobile_app, "Uses")
Rel(web_app, spa, "Delivers to the customer's web browser")
Rel(spa, api, "Makes API calls to", "JSON/HTTPS")
Rel(mobile_app, api, "Makes API calls to", "JSON/HTTPS")
Rel(api, database, "Reads from and writes to", "JDBC")
Rel(api, mainframe, "Makes API calls to", "XML/HTTPS")
Rel(api, email, "Sends e-mail using")
@enduml
Come Usare MassiveDiag come Visualizzatore di Diagrammi C4
1. Genera o Prepara il Tuo Codice del Modello C4
Puoi scrivere il tuo codice del modello C4 o utilizzare strumenti AI come ChatGPT per generare strutture base.
@startuml Basic Sample
!include https://raw.githubusercontent.com/plantuml-stdlib/C4-PlantUML/master/C4_Container.puml
Person(admin, "Administrator", $sprite="person2", $link="https://github.com/plantuml-stdlib/C4-PlantUML/blob/master/LayoutOptions.md#hide_person_sprite-or-show_person_spritesprite")
System_Boundary(c1, "Sample System", $link="https://github.com/plantuml-stdlib/C4-PlantUML") {
Container(web_app, "Web Application", "C#, ASP.NET Core 2.1 MVC", $descr="Allows users to compare multiple Twitter timelines", $link="https://github.com/plantuml-stdlib/C4-PlantUML/blob/master/LayoutOptions.md")
}
System(twitter, "Twitter", $link="https://github.com/plantuml-stdlib/C4-PlantUML")
Rel(admin, web_app, "Uses", "HTTPS", $link="https://plantuml.com/link")
Rel(web_app, twitter, "Gets tweets from", "HTTPS", $link="https://plantuml.com/link")
@enduml
2. Incolla il Codice su MassiveDiag Playground
Vai su MassiveDiag Playground – non è necessaria alcuna installazione o registrazione. Inserisci o carica il tuo codice.
3. Seleziona il Tipo di Diagramma "C4"
Il playground rileva automaticamente il tipo di diagramma, ma puoi selezionare manualmente "C4 PlantUML".
4. Crea il Tuo Diagramma
Clicca su "Create Diagram" per trasformare il codice in un diagramma visivo C4.
5. Modifica e Perfeziona
Utilizza l'interfaccia a doppio pannello per:
- Modificare il codice e vedere aggiornamenti in tempo reale
- Effettuare regolazioni visive direttamente nell’editor SVG live
6. Esporta nel Formato Desiderato
Scegli tra molteplici opzioni di esportazione:
- SVG per il web
- PNG per le presentazioni
- PDF per la documentazione
- Documento Word per specifiche
- React JSX per componenti web interattivi
Inizia a Creare il Tuo Primo Diagramma C4 →
Casi d'Uso Pratici per i Diagrammi C4
Documentazione dell’Architettura Software
Utilizza i diagrammi C4 per documentare il design del sistema su diversi livelli:
- Diagrammi di contesto per gli stakeholder
- Diagrammi dei contenitori per i team di sviluppo
- Diagrammi dei componenti per la pianificazione dell’implementazione
Specifiche Tecniche
Genera diagrammi architetturali per:
- Documenti di proposta di sistema
- ADR (Architecture Decision Records)
- Specifiche tecniche dei requisiti
Onboarding e Trasferimento di Conoscenze
Crea panoramiche visive del sistema per aiutare i nuovi membri del team a comprendere:
- Confini e interazioni del sistema
- Visualizzazione dello stack tecnologico
- Responsabilità e relazioni dei componenti
Domande Frequenti su Diagrammi C4 e MassiveDiag
Cosa rende il C4 diverso da altri approcci di diagrammazione?
Il C4 offre un approccio gerarchico e standardizzato alla documentazione dell’architettura software.
Ho bisogno di esperienza di programmazione per usare il visualizzatore C4?
Una conoscenza base della sintassi del codice è utile ma non indispensabile.
Posso collaborare con altri sui miei diagrammi C4?
Sì, puoi condividere il codice del diagramma C4 o esportare i diagrammi per collaborare e rivedere.
Come posso includere i diagrammi C4 nella mia documentazione?
- Esporta in SVG/PNG per il web e presentazioni
- Esporta in PDF/Word per la documentazione formale